Oggi vi portiamo a Venezia e, più nello specifico, in una parte integrante della città e della sua storia: l’Isola della Giudecca. Essa presenta una lunga storia di ristrutturazione e costituisce l’ultima parte della laguna ad essere stata soggetta a bonifica.



Bassa inerzia termica
La bassa inerzia termica si traduce in una migliore gestione dell’impianto e soprattutto riduzione dei consumi. Da test condotti da Wavin Italia presso il laboratorio accreditato CMR di Vicenza abbiamo verificato che un impianto con pannello Renova raggiunge la temperatura ottimale della superficie del pavimento in soli 20 minuti, contro le quasi 4 ore di un impianto a pavimento tradizionale con massetti più spessorati.
Altra caratteristica fondamentale del Pannello Renova è l’interasse di 50 mm come un normale pannello a nocche, e consente pertanto l’utilizzo del tubo multistrato Polystop del diametro di 17 mm.
