Wavin Italia Blog
Notizie, aggiornamenti sui prodotti, iniziative, referenze e molto altro.

6 ottobre 2023
Quali sono le differenze tra ventilazione meccanica controllata centralizzata e decentralizzata?
Esistono due tipologie principali di ventilazione meccanica controllata: la VMC centralizzata e la VMC decentralizzata o puntuale. Vediamo le differenze, i pro e i contro.
27 settembre 2023
Perché ventilare? L’importanza della qualità dell’aria negli ambienti indoor
Negli ambienti indoor come abitazioni, aule scolastiche e uffici, la qualità dell’aria è fondamentale per assicurare agli occupanti il comfort abitativo ideale. I sistemi di ventilazione meccanica controllata VMC con recupero del calore sono la soluzione più efficace per migliorare la qualità dell’aria indoor.
25 settembre 2023
Sistema di climatizzazione radiante Wavin Comfia per due nuove palestre nel Palazzo dell'Enofila di Asti
I sistemi di climatizzazione radiante a pavimento Wavin Comfia sono stati selezionati per il progetto di realizzazione di due nuove palestre all’interno del Palazzo dell’Enofila di Asti.
11 settembre 2023
Sistema di drenaggio sifonico Wavin QuickStream per il nuovo centro commerciale Maximall di Pompei
Il sistema di drenaggio sifonico Wavin QuickStream è stato scelto per l'impianto di deflusso delle acque meteoriche del nuovo centro commerciale Maximall Pompeii.
26 luglio 2023
Le soluzioni Wavin Indoor Climate protagoniste della ristrutturazione di una villa di pregio in Polesine
Wavin Italia è stata protagonista con i suoi sistemi Indoor Climate della riqualificazione di una villa di pregio a Fiesso Umbertiano in provincia di Rovigo.
13 luglio 2023
Climatizzazione radiante e VMC per un condominio sul lungomare di Sottomarina (VE)
Guarda un esempio di installazione dei sistemi Wavin Indoor Climate - riscaldamento e raffrescamento radiante a pavimento, VMC con trattamento dell'aria e termoregolazione e controllo smart Sentio - in un nuovo condominio sul lungomare di Sottomarina (VE)
11 luglio 2023
I tetti blu-verdi aumentano la resilienza climatica
L'enorme potenziale delle superfici dei tetti urbani per rendere le città resistenti al clima e quindi adatte al futuro viene sempre più riconosciuto. I tetti blu-verdi intelligenti estendono i loro vantaggi per includere lo stoccaggio dinamico dell'acqua.
4 luglio 2023