Wavin Tigris K5 e Wavin Tigris M5: i raccordi a pressare per sistemi multistrato per impianti di adduzione idrica sicuri e affidabili

Raccordi a pressare per sistemi multistrato Wavin Tigris K5 e Wavin Tigris M5

Nel settore dell’idraulica e degli impianti termo-sanitari, la scelta del raccordo giusto può fare la differenza in termini di sicurezza, velocità di installazione ed efficienza. Wavin Tigris K5 e Wavin Tigris M5, raccordi a pressare per sistemi multistrato, rappresentano due soluzioni all’avanguardia per impianti di adduzione idrica e distribuzione sanitaria, progettate per rispondere alle esigenze specifiche di progettisti e installatori. 

 

Vantaggi comuni dei raccordi a pressare per sistemi multistrato Wavin Tigris K5 e Wavin Tigris M5 

Entrambi i raccordi offrono una serie di funzionalità avanzate, pensate per semplificare il lavoro in cantiere e garantire la massima affidabilità nel tempo: 

  • Design OptiFlow: garantisce un flusso d’acqua più elevato, riducendo la perdita di pressione e di calore, e diminuendo il rischio di contaminazione da legionella;
  • Acoustic Leak Alert: tecnologia esclusiva che ti permette di testare l’impianto utilizzando l’aria prodotta da un comune compressore. La mancata pressatura produce un suono acuto in fase di collaudo ad aria. Inoltre, utilizzando l’aria, si evita il ristagno dell’acqua, che potrebbe portare allo sviluppo di ambienti malsani;
  • Easy Fit e In4Sure: inserimento del tubo facilitato (senza calibrazione né smussatura) e verifica visiva a 360° dell’aggancio corretto;
  • Defined Leak: durante la prova di tenuta con acqua, eventuali raccordi non pressati lasceranno fuoriuscire liquido in modo visibile;
  • Compatibilità Multi-Jaw: utilizzabili con ganasce U, Up, H, TH e B, senza dover cambiare attrezzature.
     

Raccordi a pressare per sistemi multistrato Wavin Tigris K5 e Wavin Tigris M5

Wavin Tigris K5 o Wavin Tigris M5: quale raccordo a pressare per sistemi multistrato scegliere? 

Wavin Tigris K5 è realizzato in PPSU (polifenilsulfone), materiale plastico ad alta resistenza, ed è ideale per: 

  • Impianti idrico-sanitari e di riscaldamento/raffrescamento;
  • Applicazioni a uso potabile;
  • Ambienti che richiedono comfort acustico, come abitazioni, scuole, hotel e strutture sanitarie. 

Wavin Tigris M5, invece, è interamente realizzato in ottone certificato per acqua potabile ed è la scelta ideale per: 

  • Impianti in ambito civile e industriale;
  • Applicazioni ad alta pressione e temperatura;
  • Cantieri dove è richiesta massima resistenza meccanica e lunga durata. 

Raccordi a pressare per sistemi multistrato Wavin Tigris K5 e Wavin Tigris M5Un sistema evoluto per impianti di adduzione idrica e distribuzione sanitaria più efficienti 

Wavin Tigris K5 e Wavin Tigris M5 rappresentano una nuova generazione di raccordi a pressare per sistemi multistrato: soluzioni intelligenti, affidabili e sicure, pensate per semplificare ogni fase del lavoro.

Grazie a tecnologie avanzate come l’Acoustic Leak Alert e il design Opti-Flow, offrono un supporto concreto per aumentare l'efficienza in cantiere e ridurre al minimo il rischio di errori. 

 

🎥 Scopri il confronto pratico tra i due raccordi nel nostro video.

 

🔗 Per maggiori informazioni tecniche e per scaricare la documentazione, visita la pagina ufficiale.