Guidare gli studenti verso una scelta ancora più consapevole del percorso da intraprendere una volta terminata la scuola primaria di primo grado, attraverso un’intera mattinata all’insegna dell’orientamento didattico.
Anche quest’anno Wavin Italia ha aperto le porte della sua Academy agli alunni delle classi 3B e 3D della Scuola Secondaria di Primo Grado di Santa Maria Maddalena, sede distaccata dell’Istituto Comprensivo di Occhiobello, dando vita a un importante momento di incontro tra il mondo scolastico e quello del lavoro.
L’iniziativa, che ha coinvolto complessivamente oltre 40 alunni accompagnati da 4 insegnanti, è parte integrante del "PMI DAY – INDUSTRIAMOCI", la giornata nazionale della piccola e media impresa promossa da Confindustria per la giornata di venerdì 14 novembre 2025 e che ha previsto l’apertura da parte di numerose aziende associate a visite didattiche riservate a studenti e insegnanti del territorio.

“Al giorno d’oggi è sempre più difficile per i giovani effettuare una scelta realmente consapevole del percorso scolastico che possa valorizzare nel migliore dei modi le loro potenzialità e rispondere in maniera adeguata alle loro aspettative di crescita”, ha spiegato Erika Pegoraro, Amministratore Delegato di Wavin Italia. “Siamo pertanto molto felici di poter supportare per il secondo anno consecutivo sia gli insegnanti che i familiari degli alunni polesani in questa importantissima decisione, aprendo le porte della nostra azienda ai ragazzi e raccontando loro cosa fanno, giorno dopo giorno, tutte le persone che lavorano in Wavin Italia”.
La mattinata ha preso il via con il saluto dell’Amministratore Delegato, Erika Pegoraro, e con l’intervento della Referente delle Risorse Umane, Elena Testi. Successivamente, gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Occhiobello hanno avuto la possibilità di confrontarsi con numerose figure professionali all’interno di Wavin Italia per capire come è strutturata un’azienda di successo e al tempo stesso cosa significa far parte di una organizzazione.
Nella prima parte dell’incontro, gli alunni hanno potuto scoprire quanto sia importante il corretto utilizzo degli strumenti digitali e dei social media per la costruzione della notorietà aziendale, grazie all’intervento del Digital Marketing Specialist di Wavin Italia, Filippo L’Erario.

Successivamente, la parola è passata a Alessandro Coletti, Responsabile Tecnico dell’azienda, che in collegamento video da Udine ha presentato l’organigramma commerciale sottolineando l’imporanza della collaborazione tra i vari reparti aziendali.
Nell’intervento conclusivo, prima che gli alunni avessero la possibilità di “toccare con mano” i vari prodotti attraverso una visita guidata dell’Area Lab di Wavin, il Responsabile della Produzione, Marco Gavagna, ha posto l’accento nel suo speech sui processi produttivi che permettono a Wavin Italia di proporre in tutto il mondo sistemi di grandissima qualità.
Vuoi partecipare ai corsi di formazione gratuiti per progettisti e installatori organizzati da Wavin Academy? Clicca qui. Se non puoi venire tu da noi, verremo noi da te! Scopri il nuovo servizio Wavin Academy XPress dedicato agli studi di progettazione! Visita la pagina dedicata!
