mercoledì 18 settembre 2019
Cambiamenti climatici e gestione delle acque meteoriche, due lati della stessa medaglia. Due aspetti che all’apparenza possono sembrare slegati ma che sono più correlati di quanto si possa pensare. Le piogge abbondanti mettono a dura prova il sistema fognario, proprio per questo Wavin, con i suoi sistemi interrati, si propone come l’alleato ideale per la raccolta dell’acqua piovana.
Il clima sta cambiando in modo estremamente repentino e violento. I fenomeni atmosferici intensi sono sempre più pericolosi, distruttivi e tragicamente in aumento. Lo confermano i dati: lo scorso anno, in tutto il mondo, si sono verificati 5 eventi climatici devastanti ogni 2 giorni, tra alluvioni, inondazioni, uragani e tempeste. Anche l’Italia purtroppo è stata vittima di questi episodi; nel 2018 se ne sono verificato oltre 150.

Wavin Q-BIC e Q-BB: sistemi interrati per il recupero dell’acqua piovana
Wavin da decenni produce e commercializza sistemi di tubazioni in plastica per il trasporto e la raccolta di acque meteoriche. Nello specifico ci focalizzeremo sui sistemi modulari per la realizzazione di bacini di infiltrazione e ritenzione delle acque meteoriche: Wavin Q-Bic e Wavin Q-BB.- Versatilità nell’immagazzinamento dell’acqua piovana
- Possibilità di riutilizzare l’acqua accumulata per antincendio, risciacquo wc e irrigazione
- Installazione rapida e semplice
- Resistenza al carico fino alla categoria SLW60
- Affidabilità e Durabilità per oltre 50 anni