Nel 2024 l’Osservatorio Città Clima di Legambiente ha registrato in Italia 351 eventi meteo estremi, un aumento del +485% rispetto al 2015; la maggior parte dei danni è stata causata da allagamenti per piogge torrenziali (+12%) e da periodi di siccità prolungata (+54,5%). La crisi climatica sta quindi colpendo anche il nostro paese sia con «troppa» acqua che con «troppo poca», mettendo in difficoltà infrastrutture urbane e risorse idriche.
Un approccio davvero sostenibile parte dal considerare l’acqua piovana una risorsa da raccogliere, trattenere, infiltrare e – quando possibile – riutilizzare. Wavin ha adottato un approccio “olistico-circolare” della giostione dell’acqua piovana: catturare ogni goccia dal tetto fino al sottosuolo, riducendo il carico sulle reti fognarie e offrendo scorte idriche contro la siccità.
Fase del ciclo idrico urbano | Soluzione Wavin | Benefici |
Raccolta dai tetti | Wavin QuickStream | Drenaggio sifonico ad alta capacità |
Infiltrazione superficiale | Wavin AquaCell | Moduli leggeri 100% riciclati, 95% di volume utile |
Ritenzione/Infiltrazione profonda | Wavin Q-Bic Plus LC | Struttura modulare, 100% PP riciclato, EPD |
Grazie al dimensionamento dedicato offerto gratuitamente dall'Ufficio Tecnico di Wavin Italia, il sistema di drenaggio sifonico Wavin QuickStream consente di liberare spazio utile in facciata o in copertura e di convogliare grandi portate di acqua piovana verso vasche di accumulo o moduli d’infiltrazione senza gravare sulle reti a gravità esistenti.
Wavin AquaCell è la soluzione modulare ideale per creare bacini d'infiltrazione sotto a parcheggi, aree verdi o piazze permeabili. Wavin AquaCelll permette di realizzare vasche di dispersione o laminazione modulari che restituiscono lentamente l’acqua piovana al suolo, ricaricando le falde acquifere e prevenendo inondazioni locali.
Wavin Q-Bic Plus LC permette di sostituire le vasche di laminazione in calcestruzzo, più energivore, con un sistema leggero, modulare e completamente accessibile per video‐ispezioni e pulizie: un vantaggio essenziale per i gestori delle reti fognarie.
1. Resilienza contro nubifragi e alluvioni
L’accumulo rapido dell'acqua piovana sul tetto e nel sotto suolo alleggerisce gli scaricatori di piena e limita i rigurgiti fognari.
2. Contrasto alla siccità
L’acqua piovana raccolta può alimentare sistemi di irrigazione urbana o servizi igienici, riducendo il consumo di acqua potabile.
3. Riduzione delle isole di calore
Infiltrare localmente l’acqua piovana incrementa l’umidità del suolo e favorisce superfici verdi, abbassando la temperatura dell’aria.
4. Taglio delle emissioni di CO₂
L’impiego di polipropilene (PP) riciclato in Wavin AquaCell e Wavin Q-Bic Plus LC, unito alla progettazione compatta di Wavin QuickStream, abbatte i trasporti e l’uso di materie prime.
Per affrontare una crisi climatica che in Italia mostra già da diversi anni i suoi effetti più drammatici, occorrono soluzioni integrate e misurabili. Le soluzioni Wavin per la gestione delle acque meteoriche Wavin QuickStream, Wavin AquaCell e Wavin Q-Bic Plus Low Carbon, offrono una filiera completa – dal tetto al sottosuolo – capace di trasformare l’acqua piovana in un’alleata preziosa per la salvaguardia del territori e delle nostre città.
Scopri di più sulle soluzioni Wavin per la gestione delle acque meteoriche e, se hai bisogno di aiuto per il tuo progetto, richiedi una consulenza gratuita ai nostri esperti.