Nel settore dell’idraulica e degli impianti termo-sanitari, la scelta del raccordo giusto può fare la differenza in termini di sicurezza, velocità di installazione ed efficienza. Wavin Tigris K5 e Wavin Tigris M5, raccordi a pressare per sistemi multistrato, rappresentano due soluzioni all’avanguardia per impianti di adduzione idrica e distribuzione sanitaria, progettate per rispondere alle esigenze specifiche di progettisti e installatori.
Vantaggi comuni dei raccordi a pressare per sistemi multistrato Wavin Tigris K5 e Wavin Tigris M5
Entrambi i raccordi offrono una serie di funzionalità avanzate, pensate per semplificare il lavoro in cantiere e garantire la massima affidabilità nel tempo:
Wavin Tigris K5 o Wavin Tigris M5: quale raccordo a pressare per sistemi multistrato scegliere?
Wavin Tigris K5 è realizzato in PPSU (polifenilsulfone), materiale plastico ad alta resistenza, ed è ideale per:
Wavin Tigris M5, invece, è interamente realizzato in ottone certificato per acqua potabile ed è la scelta ideale per:
Wavin Tigris K5 e Wavin Tigris M5 rappresentano una nuova generazione di raccordi a pressare per sistemi multistrato: soluzioni intelligenti, affidabili e sicure, pensate per semplificare ogni fase del lavoro.
Grazie a tecnologie avanzate come l’Acoustic Leak Alert e il design Opti-Flow, offrono un supporto concreto per aumentare l'efficienza in cantiere e ridurre al minimo il rischio di errori.
🎥 Scopri il confronto pratico tra i due raccordi nel nostro video.
🔗 Per maggiori informazioni tecniche e per scaricare la documentazione, visita la pagina ufficiale.